![]() |
| Autunno 1999. L'olmo campestre a due anni di vita. Si tratta di una talea di radice e inizialmente aveva due tronchi... |
| L'olmo a lavoro finito.... |
| Primavera 2008. E' arrivato il momento di rinvasare l'albero che sarà trasferito in un vaso di tokoname più basso di quello attuale |
| Sul fronte dell'olmo c'è questa grossa e antiestetica radice che va eliminata... |
| Si esegue il taglio con un tronchese da radice... |
| ...e si rifinisce il taglio con un tronchese concavo. |
| Dopo l'eliminazione della radice grossa e la potatura delle radici. |
| Il pane radicale presenta diversi difetti....si dovrà lavorare parecchio per migliorarlo! |
| Si posizionano le radici all'interno del vaso e si legano per far si che mantengano la posizione data. |
| L'olmo nel suo nuovo vaso. |
| Inverno 2009.Questa è l'ultima foto che ho di questo albero! Quest' inverno voglio nuovamente sitemare la chioma con il filo e in primavera lo rinvaserò in un vaso rettangolare più grande ....... |

Nessun commento:
Posta un commento